
Nasco a Sant’Elpidio a Mare, nelle Marche, il 21 giugno del 1977 e sono un fotografo.
Terminati gli studi inizio a lavorare come art director e fotografo in ambito pubblicitario ed editoriale. Co-fondatore della casa editrice Pholio e di Gallicantus, agenzia specializzata in contenuti digitali, svolgo da oltre venti anni attività di marketing e comunicazione per brand nazionali e internazionali.
Nell’ambito della fotografia si concentra però tutta la mia poetica visiva ed è per questo motivo che continuo a fotografare e a pubblicare storie, libri possibilmente.
Sono affascinato dai nuovi livelli di narrazione, messi a disposizione dagli strumenti e dai media digitali, e soprattutto dalle loro infinite possibilità di espressione nel campo della sperimentazione visiva.
“Le fotografie di Noris sono forti, autentiche, nello stesso tempo realistiche e visionarie. Le cose accadono davanti a lui, ma lui ne seleziona gli istanti, le luci drammatiche con grande coerenza formale e di evocazione. Io non credo che le fotografie possano essere sine tempore, ma in questo lavoro riconosciamo l’eco profonda che queste rappresentazioni provocano nella coscienza del fotografo, la sincerità con la quale vi scopre i segni di un’identità culturale che in effetti travalica il tempo in cui la rappresentazione avviene, rivelano amore e fede nell’autenticità con cui sono vissute.”
Con questa nota introduttiva Ferdinando Scianna, uno dei fotografi italiani più conosciuti in ambito internazionale, apre la mia pubblicazione Sine tempore – A timeless travel into the middle ages, reportage dedicato alle rievocazioni medioevali in Italia.
2003 Studio fotografico sulla delocalizzazione del lavoro nella Repubblica Popolare Cinese e gli investimenti delle imprese italiane nei nuovi mercati produttivi asiatici.
2004 Reportage sull’India realizzato in collaborazione con l’Associazione Darma Charitable Hospital. Damiani Editore.
2005 Indagine sulla cultura nomade del Sahara con un racconto fotografico realizzato in Libia in collaborazione con l’Istituto di Cultura Italiano a Tripoli.
2005 V° biennale di fotografia marchigiana del laboratorio “Luigi Crocenzi”. Sant’Elpidio a Mare.
2007 What happened to the Male? 24° Biennale dell’umorismo nell’arte di Tolentino.
2011 51° International art exhibition G.B. Salvi, a Sassoferrato (An)
2017 Not my home, Biennale Arte, Milano.
2022 Progetto Reverso.
2006 Dharma. Reportage sull’India, realizzato in collaborazione con l’Associazione Darma Charitable Hospital. Damiani Editore.
2009/10 Diario di una Terra vicina. Racconti fotografici della Marca Fermana. QCSbook Edizioni.
2012 Sine tempore – A timeless travel into the middle ages, con una nota introduttiva di Ferdinando Scianna. Pubblicazione dedicata alle rievocazioni medioevali in Italia.
2013 Campi di Polvere / Collettive Book. Pubblicazione ed editing del libro fotografico promosso dall’Associazione Club L’Altraitalia di Montegranaro, dedicato a ciò che resta della città de L’Aquila a tre anni dal sisma.
2014 Sono io. Racconto fotografico del laboratorio realizzato insieme ai ragazzi del centro diurno La Serra.
2015 Aritmie / Collettive Book. Pubblicazione ed editing del libro frutto di un progetto sull’accoglienza realizzato con lo SPRAR di Fermo.
2019 Graficamente Block Notes. Pubblicazione che nasce a seguito della mostra per Artevinando, basata sullo studio dei pattern fotografici.
2020 A passo Lento. Indagine fotografica sul territorio dell’oltre Po Mantovano, nell’ambito del Festival Diecixdieci curata da Ikonemi con Daniele Cinciripini e Serena Marchionni.
2021 Gente del sottosuolo / Collettive Book. Pubblicazione ed editing del libro dedicato alle miniere in Sardegna, realizzato all’interno di un laboratorio curato da Angelo Ferracuti e Giovanni Marrozzini.
2021 Intorno a Noi / Collettive Book. Pubblicazione ed editing del libro dedicato alle riflessioni sulla pandemia durante il lockdown.
2021 Venti. Ricerca su gesto e tempo dello scatto fotografico come contrapposizione alla precarietà dell’esperienza visiva.
2010 SineTempore. Primo premio al “Face Photo News” Festival di fotografia Contemporanea di Sassoferrato.