COMUNICATO STAMPA
SICILIAN ELEMENT

Sicilian Element*: Noris Cocci racconta un viaggio luminoso nell’assolata terra di Sicilia

La pubblicazione Sicilian Element* è il racconto di un viaggio alla scoperta della meraviglia, una promessa di valore che affonda le sue radici nella ricerca e nella sperimentazione, di sempre nuovi linguaggi visivi. Inediti codici della Bellezza si contrappongono, così, agli stereotipi e alle immagini effimere dei tempi che corrono. Il risultato è un oggetto esclusivo che racconta luminosamente di un viaggio scarmigliato nell’assolata terra di Sicilia alla ricerca dello stupor mundi. Il libro è acquistabile su pholio.uk, spezzafumo.it e su tutti i principali marketplace digitali.

È fresca di stampa l’ultima pubblicazione di Noris Cocci, Sicilian Element, un libro fotografico coinvolgente sull’isola della bellissima ninfa Trinacria: la Sicilia. Al centro del viaggio, una ricerca stilistica dedicata alle connessioni visive e ai nuovi codici del racconto fotografico, che attraversa il tempo e gli elementi che caratterizzano la Sicilia, con l’obiettivo di ispirare inediti percorsi di sperimentazione artistica e narrativa.

Sicilian Element è per me un esempio di sperimentazione artistica, che si basa sulla libertà creativa e sulla scoperta di nuove prospettive. Rappresenta un’esperienza visiva unica, che nasce dall’impulso creativo e dalla scoperta di connessioni inaspettate tra gli elementi”. Noris Cocci – Palermo, 1 settembre 2022.

Alla base del libro c’è un intreccio narrativo fatto di legami visivi, come ad esempio il simbolo della Trinacria che troviamo prima in un adesivo, all’interno di una macchina, e poi in una posizione specifica della gamba di una giovane donna. 

I legami visivi, più o meno espliciti, sottolineano una ricerca complessa che a volte si chiarisce, durante il percorso visuale, a volte rimane sospesa. Le immagini si susseguono come elementi di un pattern misterioso, il cui segreto può essere disvelato solo grazie all’atto creativo dell’osservatore.  

Si crea così una relazione, fra spettatore e autore, e si definisce attraverso la serie di suggestioni che, pagina dopo pagina, intervengono su chi sfoglia.

Ferdinando Scianna, in una nota introduttiva del libro Sine Tempore, descrive l’approccio alla fotografia, di Noris Cocci, come “non frettoloso e severo con il suo lavoro”. Questa attitudine caratteriale in Sicilian Element viene ribaltata. La pubblicazione prendere forma istintivamente, simultaneamente al movimento dell’Autore fra gli elementi estetici / architettonici con cui viene in contatto. 

Sicilian Element* è una promessa di valore, che affonda le sue radici nella ricerca e nella sperimentazione, di sempre nuovi linguaggi visivi. Inediti codici della Bellezza si contrappongono così agli stereotipi e alle immagini effimere dei tempi che corrono. Il risultato è un oggetto esclusivo, in cui graphic design e fotografia si legano, che racconta luminosamente di un viaggio scarmigliato nell’assolata terra di Sicilia alla ricerca dello stupor mundi.

Info. Copertina morbida 16×24 cm, 104 pagine a colori, stampate su carta uso mano da 120g, rilegate in brossura. Il progetto grafico è di Andrea Veramonti e il libro è acquistabile su pholio.uk, spezzafumo.it e su tutti i principali marketplace digitali.

Noris Cocci. Noris Cocci nasce a Sant’Elpidio a Mare, nelle Marche, il 21 giugno del 1977. Terminati gli studi inizia a lavorare come art director e fotografo in ambito pubblicitario ed editoriale. Co-fondatore della casa editrice Pholio e di Gallicantus, agenzia specializzata in contenuti digitali, svolge da oltre venti anni attività di marketing e comunicazione per brand nazionali e internazionali. Nell’ambito della fotografia si concentra però tutta la sua poetica visiva legata oggi sempre più ai nuovi livelli di narrazione, messi a disposizione dagli strumenti e dai media digitali, e soprattutto dalle loro infinite possibilità di espressione nel campo della sperimentazione visiva. 

Uscita prevista promo social 07. 07. 2023

Contatti: +39 3356995520 / noriscocci@gamil.com

Consent Preferences