IO MORROVALLE

Elisa Cartuccia
Mariantonietta Cerquetella
Luigino Cipriani
Lucia Corsalini
Mariano Coscia
Emanuela Ferroni
Zenedia Quadrini
Liliana Lay
Gianfranco Mancini
Maria Massari
Romina Micucci
Silena Staffolani
Marcello Tramandoni
Marcello Valentini
La fotografia sin dalla nascita, intorno alla metà dell’800, aveva sconvolto l’ambiente accademico perché si pensava fosse una concorrenza. Furono invece i pittori, dapprima gli impressionisti poi gli espressionisti, a comprendere quanto la fotografia fosse utile, come ulteriore sussidio didattico, fino a diventare un mezzo espressivo complementare all’arte.
La fotografia può far scoprire una quantità di cose che sfuggono alla percezione visiva, può catturare un’espressione del volto, può registrare un avvenimento della storia, può immortalare un momento del presente.
Il lavoro rappresenta un dono per la collettività alla quale sono stati chiamati i soci della fototeca di Morrovalle per immortalare attraverso i vari scatti un’indagine del territorio. Le persone, le attività: commerciali, agricole, industriali; le vedute panoramiche, i paesaggi, gli edifici storici, gli eventi religiosi fotografati testimoniano il forte legame del cittadino al paese.
L’Archeoclub di Morrovalle, di cui sono socia, promuove manifestazioni ed iniziative volte a valorizzare gli aspetti culturali e collabora con altre associazioni con finalità attigue.
Monica Storani
IO MORROVALLE